Y-40® può vantare uno specchio d'acqua che misura 21x18m, una profondità massima di 42,15m, diverse profondità intermedie, quattro grotte per attività subacquee speleonautiche e tecniche ed un volume d’acqua termale contenuto di 4300mc; acqua mantenuta ad una temperatura tra 32-34°C, così da permettere di immergersi e nuotare in costume da bagno senza dover indossare la muta.
Y-40® un capolavoro di architettura e ingegneria.Ideata e progettata dall’architetto Emanuele Boaretto e realizzata in un anno dalla Boaretto Hotel Group, Y-40® è un capolavoro sia di architettura, per l’attenzione con cui la tecnica si è resa responsabile verso le istanze paesaggistiche, storiche ed estetiche del territorio, sia di ingegneria, per la capacità con cui le maestranze coinvolte nella costruzione hanno di volta in volta risolto problemi non ipotizzabili in sede di progettazione.
Y-40®, la piscina da record per campioni da record.
Tanti sono i nomi legati all’acqua ad esserne stati protagonisti fin dall’apertura:
Enzo Maiorca, storico detentore di numerosi record di apnea, che ha inaugurato la struttura insieme alla figlia e campionessa Patrizia Maiorca;
Umberto Pelizzari, l’apneista più famoso del mondo, campione mondiale in tutte le discipline profonde, fino allo storico record di -150 metri, ora testimonial di Y-40®, presidente e fondatore con il responsabile tecnico di Y-40®, Marco Mardollo, di Apnea Academy (prima didattica di apnea al mondo);
Ilaria Molinari, pluricampionessa nazionale di apnea, colei che ha superato il record di Rossana Maiorca, divenuta presto la simbolica sirena degli eventi targati Y-40®;
Andrea Zuccari, record italiano di apnea No-Limits a Sharm El Sheik con 185 metri di profondità;
Herbert Nitsch, Guillaume Néry, Pierre Frolla, Alessia Zecchini, Miguel Lozano, Ilaria Bonin, Homar Leuci e molti altri.
Il 5 Giugno 2014, giorno dell'inaugurazione, y-40 è entrata ufficialmente a far parte del registro del Guinness World Records.