Ita Eng Deu

Villa Sartori Borotto

Località: Este

Nella prima ondata di patrizi veneziani che si fanno ville ad Este, nel XVI secolo, più d'uno acquista un lotto importante lungo via Garibaldi, nei pressi del Duomo.

Al palazzetto, di impianto seicentesco, sono state addossate delle superfetazioni in tempi successivi, ma da un lato si affaccia ancora il giardino.
La distribuzione interna ricalca i moduli classici della villa veneta, con salone centrale passante ripetuto ai vari livelli e stanze ai lati. In aderenza, sul retro, sorge un volume ad "L", che ha comportato una variazione rispetto alla canonica simmetria dei prospetti. Una casa che ha mantenuto una certa nobiltà all'interno, ma che si arricchisce di un affaccio esterno ormai raro, in piena città, e magnificamente mantenuto. I giardini come questo invitano a sedersi ogni giorno in un posto diverso e guardarsi intorno... quelli dotati hanno un taccuino di schizzi e tre o quattro matite... oppure una buona fotocamera... per riprendere, ad esempio,  un piccolo ipogeo, tra sacro e profano (l'antica ghiacciaia, il frigo del tempo).

Tra XVII e XVIII secolo il grande lotto dei Sartori Borotto si fraziona in due parti asimmetriche: per il palazzo sulla piazza si ritaglia un lotto che corrisponde ancora oggi al giardino cintato esistente, mentre il resto diventa un grande brolo che pare connesso alla villa urbana su via Garibaldi (corrispondente oggi al lotto della scuola elementare).

Ai primi del XIX secolo sembra consolidata la separazione della proprietà Sartori Borotto in molte parti:  il palazzo su Piazza Trento, con il suo giardino,  l'edificio laterale, su piazza Trento (oggi ricostruito ad alloggi comunali),  i lotti interni, liberi e non connessi al resto (dove poi si realizzerà la scuola elementare),  il palazzo su via Garibaldi,  l'edificio a L vicino, entrambi con un modesto cortile pertinenziale.

Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.