Villa Miari de Cumani è un maestoso complesso architettonico, simile a un castello, composto da più corpi collegati tra loro, circondata da un parco di ca. otto ettari,e contraddistinta da una cinta muraria merlata. La Villa, in origine monastero benedettino, è di proprietà della famiglia De Cumani dal Trecento che apportò numerose modifiche nel corso dei secoli, abbellendola e impreziosendola.
Appartengono al XVI secolo le aggiunte di alcuni edifici a un unico piano e di una barchessa al complesso originario. Il successivo completamento della cappella, e gli interventi ottocenteschi di Felice e di Giacomo Miari, completarono l'edificio come lo vediamo oggi. Il "giardino all'inglese'', in stile romantico, fu realizzato nel 1856 da Osvaldo Torquato Paoletti di scuola Jappelliana.