Ita Eng Deu

Sentiero dei Bersaglieri - R4

Lasciata l’auto al parcheggio di Piazzale Europa, vicino al cimitero di Bastia, ci si incammina per circa 350 metri sulla strada provinciale (attenzione in questo breve tratto) verso Rovolon.
Giunti ad una semicurva in leggera salita, si imbocca sulla sinistra una stradina con l’indicazione R4.
Percorsi circa 100 metri della stradina, si gira verso destra inoltrandosi nel bosco; ci si trova alle pendici del Monte Viale (1).
Si procede quasi in piano lungo il sentiero fino ad incontrare alcune abitazioni, una volta denominate “Careteo” e “Gambeara”, dalle famiglie che vi abitavano fino agli anni ’50 – ’60 del Novecento.
Fra le case scende a destra una stradina che porta alla provinciale Bastia-Rovolon, noi proseguiamo invece verso sinistra salendo in quota. Si sale leggermente per meno di 100 metri mantenendo la destra e seguendo il sentiero. La sommità del colle che sta alla nostra sinistra è soprannominato il “Castaroto”(sembra che tale definizione derivi dal fatto che in epoche passate su questa sommità esistesse un castello o una torre di avvistamento).
Proseguendo sulla stradina, troviamo sulla destra un interessante esempio di abitazione rurale con contrafforti, sbucando poi sulla strada comunale che collega Rovolon con Montemerlo.
Si gira verso destra e si sale per circa 50 metri. A sinistra si imbocca una stradina, via Spinazzola, che si percorre in salita; qui, sulla destra, appare la cosiddetta Villa Egizia.
Dopo poco si gira a sinistra, in un sentiero in discesa in mezzo alla vegetazione e si risale sul pianoro Spinazzola.
Alla fine del sentiero si arriva alla strada asfaltata, che scende da Rovolon verso Montemerlo, alla “crosara del Capitello”.
Qui giriamo a sinistra verso Rovolon e subito a destra ci si immette in una stradina che scende lungo una stretta valle e che conduce a Bastia. Sulla destra si innalza il Monte Cereo, che costeggiamo per circa 500 metri percorrendo una strada in piano, prima sterrata e poi asfaltata. Sulla sinistra si può vedere il Vallone che si inserisce tra le propaggini del Monte Viale e del Monte Spinazzola. Questa zona un tempo era chiamata “Busa de Rusa”, oggi biotopo “Valli Toffan”.
Seguiamo la strada che costeggia il monte Cereo, tenendo poi la sinistra verso il paese di Bastia.
Dopo circa 200 metri, all’inizio del centro abitato, si può ammirare a destra una fattoria con una torre “Colombara”, sicuramente la più bella della zona e forse dei Colli (2). Quasi alla fine del quartiere, via Don Bordin a sinistra ci riporta al punto di partenza.

NOTE:

(1)Guardando verso sud da sinistra a destra possiamo vedere: il Monte Grande, il Monte della Madonna,il paese di Rovolon e in parte verso ovest la catena dei Colli Berici. Ci troviamo immersi nella vegetazione tipica dei nostri colli, come la robinia, il frassino, il rovere e altri arbusti del sottobosco come il pungitopo.
(2)Torri di questo genere (anche se generalmente più modeste e meno belle) non sono rare in antiche fattorie, ville e palazzetti padronali, negli Euganei come in moltissime altre zone d’Italia.




Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.