Ita Eng Deu

Piazza Trento Este 35042 Este (PD)

Piazza Trento-Piazza Trieste

Località: Este


Dalle carte, Este medioevale sembra nascere con due piazze, vicinissime, su cui si affacciano gli stessi isolati con edifici commerciali, porticati.

Su una, quella Maggiore, si affacciano anche importanti edifici pubblici ed ha un contatto diretto con i ponti che portavano al Castello e fuori città, a sud; l'altra (che oggi è distinta in due pezzi: Trento e Trieste) è senza strade che portano fuori, è la piazza del mercato cittadino, meno rappresentativa, ma vitale e identitaria per tutti i residenti.

Il centro di Este antica è organizzato secondo una tipologia urbana di doppia piazza: una istituzionale, l'altra per il mercato quotidiano (denominata della legna nel '500, delle erbe nel '700, frutti nell'800), disegnata sin dal medioevo bordata da lotti "gotici" fatti per il commercio al piano terreno (con portico su due lati).

All'inizio del XIX secolo la piazza ha una forma consolidata da oltre due secoli, ma sul lato ovest si evidenziano alcuni cambiamenti: il brolo del palazzetto Borotto, ripreso nella versione settecentesca e l'edificio su via Cavour, con angolo acuto porticato sui due lati.

In Piazza delle Erbe (oggi Trieste) la vera del pozzo è stata spostata per far posto all'obelisco di Garibaldi,  segno non solo del patriottismo locale, ma anche della funzionalità del nuovo acquedotto che distribuisce alle case e riduce la necessità di attingere acqua in piazza.


Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.