Ita Eng Deu

Via Matteotti, 18 Abano Terme, Enoteca Marsiglio

Il Cantiere letterario

Data: 05 marzo 2025 - h 18:00

Località: Abano Terme, Enoteca Marsiglio

Dal 29 gennaio al 26 marzo va in scena la prima edizione de “Il Cantiere letterario”, presso l’Enoteca Marsiglio di Abano Terme, ogni mercoledì alle ore 18.00 con la formula “libro e aperitivo”.
Un calendario ricco di incontri che accompagnerà il pubblico fino a marzo, attraverso un viaggio tra i generi letterari. Una rassegna dedicata a 9 autrici e alle loro storie, per riscoprire il piacere della lettura e il valore della condivisione.

Il 5 marzo Ariele Solecardi  presenta il suo primo romanzo "La bamboila di Eros", un’opera che si distingue per la sua profondità emotiva e la capacità di affrontare temi complessi con autenticità e coraggio.

Dopo aver ritrovato un vecchio diario di scuola, l’autrice intraprende un viaggio nei suoi ricordi, che si trasforma presto in un discorso sulle violenze subite da giovane, sul bullismo, sul sesso e l’erotismo, dal punto di vista di chi la vista non ce l’ha.
Lontano dall’essere una celebrazione dell’infanzia perduta, “La bambola di Eros” è una creatura totalmente estranea alle norme dell’editoria “per vedenti”, nelle quali il periodare è segnalato da segni grafici come virgolette, spazi bianchi e capolettera.
Con una precisione chirurgica e una franchezza intransigente, Ariele Solecardi mette la sua vita nero su bianco, anche se per lei questi colori hanno un valore simbolico, derivato dalla comunità dei vedenti. Ne emerge il ritratto di una donna volitiva e autodeterminata, insofferente di imposizioni e costringimenti sociali, etichette e maniere. Uno scritto sicuramente divisivo, carico di energia e pieno di voglia di vivere, in cui non c’è spazio per la fiacchezza del consumismo dei sentimenti. A costo di essere spietata anche con sé stessa, c’è una cosa che Ariele Solecardi non perdona: lo spreco delle proprie vite.

La bambola di Eros” è un’opera che invita a riflettere sulla complessità dell’esperienza umana, sfidando pregiudizi e promuovendo una maggiore comprensione e accettazione della diversità.

Con la sua scrittura diretta e autentica, Solecardi offre al lettore uno sguardo sincero e potente sulla vita di una donna non vedente, celebrando il desiderio, il corpo e la femminilità con una determinazione che lascia il segno.

€ 10,00. Posti limitati, consigliata la prenotazione.


Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.