Ita Eng Deu

Chiesa di Santa Maria Assunta

Nel X secolo risultava già esistente una Chiesa a Ponso intitolata all’Assunzione di Maria, oltre a quella di San Michele Arcangelo e quella di Santa Maria dei Prati nelle campagne, lontano dal centro abitato.

Dopo la visita pastorale del Vescovo Ormaneto del 1571, si decise di abbandonare la chiesa originaria e costruirne una nuova a nemmeno due chilometri di distanza. Nel 1587 la nuova chiesa era già completata in occasione della visita del Vescovo Cornaro del 1587.
Una riedificazione é documentata anche nel 1683 quando in paese giunse il Vescovo Gregorio Barbarigo.
La popolazione del paese aumenta e la piccola chiesa non può più accogliere la popolazione di fedeli, quindi nel 1871 iniziano dei lavori di ampliamento che comportarono un allungamento di 10 mt. della navata, la sostituzione del pavimento e la creazione ex-novo di quattro cappelle laterali.
Nell’aprile del 1945 un bombardamento distrugge alcune residenze private, ma anche la chiesa e il suo campanile. Bisognerà attendere l’anno successivo per iniziare nuovamente la ricostruzione della Chiesa che fu riaperta al culto tre anni più tardi. Il campanile dovrà attendere invece fino al 1957.
La facciata della chiesa, dove si aprono il portale d’ingresso e il rosone inseriti in un arco a tutto sesto, é ‘’a capanna’’con una fascia in trachite come basamento; le pareti esterne sono rivestite con mattoni a faccia vista; due grandi nicchie laterali ospitano due finestre.

L’abside richiude il presbiterio alla fine di una navata lunga ca. 38 metri e larga 15, sulla quale si affacciano gli altari laterali collocati nelle cappelle aggiunte a fine ‘800.

E’ Angelo Da Campo l’autore dell’opera principale, il dipinto ad olio del 1772 raffigurante la Beata Vergine Assunta.

Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.