Ita Eng Deu

Chiesa di San Michele Arcangelo

La Chiesa di San Michele Arcangelo nasce come oratorio privato, adiacente alla villa padronale, verosimilmente fatto costruire intorno al 1570 da Vincenzo Morosini, considerato il “fondatore” di Barbona. Nel 1631, come risulta dalla lapide infissa nel muro della facciata, venne costruita la prima chiesa, dedicata a S. Michele Arcangelo, eretta per interessamento di Michiel Morosini (1607- 1686).

Per darle più lustro, Barbone Morosini (n. 1688)  ottenne nel 1732 dal papa Clemente XII il corpo di s. Giustino, un soldato martire e filosofo, vissuto tra il 100 e il 165 d.C., anno in cui fu decapitato. S. Giustino è tuttora venerato a Barbona.

Il Papa, oltre al corpo di S. Giustino, concesse una reliquia di s. Pietro I Orseolo, che fu doge di Venezia tra il 976 e il 978.

La chiesa fu abbattuta nel 1886 dal Genio Civile di Este per rafforzare l’argine dell’Adige, a cui era addossata, dopo la tremenda inondazione del fiume, che nel 1882 aveva causato rilevanti rovine. Nel dicembre 1886 fu benedetta la prima pietra di una nuova chiesa, l’attuale, anche questa, come la precedente,  con cinque altari, ma più ampia.

La Chiesa conserva opere di Francesco Fontebasso, Sebastiano Ricci, Migliolaro, oltre ad un prezioso organo opera del famoso Gaetano Callido, atestino.


Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.