Via Tormene, 9 - Valle San Giorgio Baone 35030 Baone (PD)
Chiesa di San Giorgio
Località: Baone
L'edificio subì alcuni rimaneggiamenti già nel 1448, quando fu allungata fino alle nicchie dei primi due altari laterali.
Venne poi ampliata e restaurata nel 1616, come recita l' epigrafe conservata all'interno.
Nel 1854 il campanile, danneggiato quasi un secolo prima da un uragano, fu costruito in Stile neogotico.
La chiesa fu riconsacrata nel 1886.
Nel 1872, furono avviati i lavori di restauro della vecchia chiesa, e nel 1921 fu aggiunta la cappella del Battistero. Ulteriori interventi di restauro furono effettuati negli anni cinquanta del XX secolo.
Il paramento meridionale della chiesa di Valle San Giorgio ospita nove frammenti di iscrizioni lapidee risalenti ai secc. VIII-IX. Gran parte di questi frammenti, benché dispersi in vari luoghi, sono rimasti a Valle, mentre due di essi erano stati trasferiti al Museo Nazionale Atestino di Este nel XIX secolo. Solo intorno al 1922 la serie completa è stata ricomposta e murata nel muro laterale della chiesa. Il testo principale accenna a una chiesa dedicata ai martiri Felice e Fortunato. Questi frammenti lapidei probabilmente facevano parte di un'antica struttura architettonica che separava l'area destinata ai fedeli dal Presbiterio con una pergola lunga oltre 6 metri. Si ipotizza che questa struttura fosse parte del luogo di culto antico, di cui nel 1571 restavano pochi resti.