Ita Eng Deu

Via Este-Lendinara, 32 Villa Estense 35040 Villa Estense

Chiesa della Beata Vergine Assunta del Pilastro

Il primo documento che attesta l'esistenza della ''Madonna del Carmine'', come conosciuta in loco é dell'ottobre 1536: il cancelliere del Vescovo Callisto De Amadeis che la visitò in quell'anno stese una relazione in cui specificava che l’edificazione della Chiesa risaliva già a trent’anni prima ed era stata consacrata dal rev. padre Girolamo de’ Sanctis, vicario generale del vescovo Francesco Pisani poco prima del 1534.

La chiesetta del Pilastro, di architettura classica, ma piuttosto povera, si presenta oggi con pianta rettangolare ad unica navata.  L’interno, armonioso e semplice, conserva tre altari: al centro del presbiterio l’altare maggiore, dedicato alla B. V. Assunta, raffigurata in una tela assieme agli apostoli, opera realizzata dal pittore Jacobus Moretti nel 1784; l’altare in stile barocco sulla parete ovest, in origine dedicato a San Lorenzo, nel 1700 fu rifatto e intitolato alla B. V. del Carmine. Sullo stesso altare si trovava anche il “doppio dipinto”, che raffigurava la Madonna del Carmine, databile al 1700 e, sul retro, un’altra immagine della Madonna, datata 1605. L’opera, di autori ignoti, è stata trafugata nel 1978 e a tutt’oggi non risulta ritrovata; al suo posto c’è un dipinto con le stesse dimensioni e lo stesso soggetto, realizzato intorno al 1990 da Raffaello Marigo.


Restiamo in contatto!

Vuoi rimanere in contatto con noi e conoscere in anteprima tutte le novità dal mondo di Terme e dei Colli Euganei?
Iscriviti alla nostra Newsletter e comincia a prenderti cura di te: clicca sul bottone qui sotto e compila il form.
A presto con notizie, aggiornamenti, offerte rigeneranti e molto altro ancora!

Iscriviti alla newsletter
Facebook Instagram Youtube

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto

Chiudo

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudo

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Chiudo

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione


Chiudo

Richiesta informazioni e prenotazione



Permanenza dal al

-

Scegli persone

Chiudo

Seleziona un periodo e filtra il sito in base alla data delle tue vacanze.