Ita Eng Deu

Mura del Castello Carrarese

Location: Este


Le odierne mura di quello che fu il Castello degli Este furono ricostruite da Ubertino da Carrara, Signore di Padova, a partire dal 1338, dopo che i Padovani stessi distrussero l'antica cittadella murata medievale.

La cartolina classica di Este presenta solitamente la meraviglia delle mura che cingono un giardino, ai bordi della città, alimentando l'immaginario di un medioevo favoloso e felice.

E' evidente ancora oggi l'effetto sistema delle torri che scandiscono le mura secondo le regole dell'ingegneria militare precedente alle bocche da fuoco: mura alte anche se di ridotto spessore, torri frequenti che consentano di colpire chi voglia salire. Un fossato lungo il lato a valle, derivato dal Bisatto (un tempo ramo dell'Adige chiamato Sirone), rendeva più difficile l'attacco alle mura ed esponeva gli assalitori al tiro dalle torri.

La torre d'angolo (del Soccorso) e le mura merlate appaiono oggi di estrema semplicità e di disegno geometrico puro. Oggi non vediamo una serie di sovrastrutture in legno che dovevano esserci per rendere possibile la difesa: camminamenti al piano delle merlature, scale di accesso, piattaforme mobili e argani per movimentare le attrezzature più pesanti, coperture per difendersi da ciò che cadeva dall'alto.

L'analisi del paramento murario rivela la particolare condizione delle Mura Carraresi, tarde rispetto alle altre difese medioevali italiane e costruite ex novo (1338) in pochi anni e con maestranze di grande abilità. Infatti l'omogeneità della tessitura del muro indica la costruzione coetanea, senza riprese e rattoppi, mentre i rinforzi angolari, sistematici e in evidenza per l'utilizzo dei mattoni indicano la professionalità dei costruttori, forse più abituati a far palazzi che opere militari.




Stay in Touch With Us!

Would you like to keep in touch with us and be the first to find out about news from the Euganean Hills and Spas?
Sign up for our newsletter and start taking care of yourself: click the button below and complete the form.
We will be in touch soon with news, updates, revitalising offers and much more besides!

Subscribe to the newsletter
Facebook Instagram Youtube

Thank you

Thank you: we sent you an email to activate your subscription and select your preferences if applicable

Close

Sign up to our newsletter


Cancel
Close

Credits

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Foto:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Close

Thank you

Your request has been successfully submitted, we will reply to you as soon as possible. A copy of your message has been sent to your email address.

Close

Request information and booking


Close

Request information and booking



Enter the dates of your stay

-

Choose people

Close

Select a period to filter the site based on your holiday dates