Ita Eng Deu

Piazza Maggiore

Ort: r_este

E’ la piazza principale di Este sulla quale si affacciano molti monumenti e luoghi di interesse storico, civile e culturale tra cui il Municipio, il Palazzo del Monte di Pietà e il Palazzo Scaligero del Capitano.

La piazza Maggiore ha tutti i caratteri della piazza italiana tipica: in parte porticata, con edifici rappresentativi su uno o due lati, e soprattutto con una dimensione tale per cui un passante da un lato può riconoscere un amico dall'altro lato, secondo la definizione delle piazze italiane del grande architetto Luis Kahn.

La Piazza Maggiore della metà del 1500 era già dotata dei fronti porticati e commerciali, degli edifici aulici a oriente e a sud, del rapporto con la strada larga del Borgo nuovo (l'attuale via Matteotti) che la caratterizzano oggi. Addirittura il pennone del gonfalone era posizionato come ora in vista del Castello. Diversamente da oggi un canale scorreva al posto dell'attuale via G.Negri, separando la città dal Castello, che era connesso da un solo ponte, lungo l'asse che attraversa Piazza Maggiore sino alla Porta Vecchia.

La piazza di quasi 300 anni fa ha di fatto l'assetto attuale, perfezionando quello già configurato da oltre due secoli. Nelle carte storiche il centro della città è sempre rappresentato come un sistema organico di piazze, con Piazza Maggiore quasi non separata dalla piazza della Legna (l'attuale Piazza Trento-Trieste-Beatrice). La prima più con ruolo di rappresentanza e la seconda di servizio.

Il tram è un segno di modernità e soprattutto di urbanità: Este diventa grande e dal 1906 è dotata di tramvia elettrica (che sarà chiusa nei primi anni '30), come i capoluoghi di provincia.  Il tram, da via Massimo d' Azeglio, passava per via Vittorio Emanuele II (ora via Matteotti), piazza Vittorio Emanuele II (ora Piazza Maggiore), via Principe Umberto e via Principe Amedeo, dove la linea si diramava da una parte fino alla stazione ferroviaria di Este, dall'altra fino alla stazione di S.Elena, sulla linea ferroviaria Padova - Bologna, a 5 km..

Risale al 1933 l'installazione del nuovo pennone che svetta sulla città, alto come un campanile,  frutto della produzione industriale nazionale dell'epoca, ''in acciaio di qualità che sostituisce il legno tradizionale''. Issato per celebrare le glorie patrie, diventa oggi più serenamente il tronco che sorregge un cono sfavillante di luci, al centro di una piazza calorosa e avvolgente, durante le festività natalizie.

La piazza, sino a 50 anni fa intitolata a Vittorio Emanuele, è da sempre palcoscenico perfetto per gli eventi e le attrazioni di passaggio. E' frequente, oggigiorno, l'allestimento della piazza per importanti manifestazioni, come si fa di un teatro naturale.

E' evidente allo sguardo l' integrazione tra via Matteotti e la piazza Maggiore che formano uno spazio unico in cui l'intera città si riconosce. Un'effetto che è impossibile ad ottenersi senza la pedonalizzazione dell'intero sistema e la partecipazione dei commercianti e dei pubblici esercizi che animano questo luogo centrale.



Lassen Sie uns in Kontakt bleiben!

Möchten Sie mit uns im Kontakt bleiben und immer über alle Neuigkeiten von den Thermen und den Euganeischen Hügeln informiert werden?
Melden Sie sich zu unserem Newsletter an und tun Sie sich etwas Gutes: Klicken Sie auf die Schaltfläche und füllen Sie das Formular aus.
Wir melden uns mit Nachrichten, Neuheiten, entspannenden Angeboten und mehr!

Zum Newsletter anmelden
lbl_facebook lbl_instagram lbl_youtube

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen

Schließen

Melden Sie sich zu unserem Newsletter an


Abbrechen
Schließen

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Fotos:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde gesendet. Wir antworten Ihnen so bald wie möglich. Eine Kopie der von Ihnen eingegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse gesendet.

Schließen

Infos anfordern und buchen


Schließen

Infos anfordern und buchen



Aufenthalt vom / bis

-

Anzahl der Personen

Schließen

Wählen Sie einen Zeitraum aus, um die Seiten nach Ihren Urlaubsdaten zu filtern.