Ita Eng Deu

27. Il Sentiero del Principe

Il sentiero costituisce l'ideale anello di congiunzione dei siti letterari compresi nel "Parco letterario della Collina estense": dal Castello dei Trovatori che hanno cantato Beatrice, all'Arco del Falconetto del Cornaro mecenate del Ruzante; dalla Villa ex Kunkler, in cui Shelley compose alcune delle sue opere più importanti, fino a Calaone, con possibile deviazione presso l'ex Convento di Salarola.
Lungo il cammino, si trovano alcuni dei monumenti architettonici più interessanti di Este, come la villa Vigna Contarena e il Palazzo del Principe, senza dimenticare i valori naturalistici, dalla pineta storica alla flora autoctona.
Il primo tratto del percorso parte da Via dei Cappuccini, nel centro storico di Este, a fianco dell'Arco del Falconetto. La via procede tra le mura che cingono i giardini storici delle ville patrizie estensi, fino a sfociare in uno slargo panoramico alle spalle del Mastio del castello; si segue quindi la strada in salita, costeggiando successivamente l'antica Pineta, fino al Palazzo del Principe. Da qui, il tracciato ricalca il vecchio percorso per il borgo di Calaone, tra ampi panorami sulle colline occidentali, la pianura ed eleganti siepi campestri e giardini. Da Calaone si scende per la vecchia strada, deviando poi su un tratto di sentiero recentemente sistemato, fino a incontrare i tornanti della via principale che riconduce a Este.
Percorrendo il sentiero del Principe, situato nell'angolo sud occidentale del Parco, è possibile un' osservazione completa degli aspetti paesaggistici tipici del raccordo tra il complesso collinare euganeo e la circostante Pianura veneta. Nel tratto più a ovest, dal lato del Palazzo del Principe, lo sguardo conduce verso il dolce pendio coltivato alla base del Monte Cero, contiguo a un'ampia area pianeggiante dove l'elemento principale sono i canali e i sistemi idraulici realizzati dall'uomo. Da Calaone, è inoltre consigliata al visitatore una deviazione presso la località di Salarola, situata a poca distanza dal centro del paese lungo la strada che, in discesa, porta verso Baone. Il luogo un tempo ospitò una chiesa con annesso monastero femminile che fu scelto da Beatrice d'Este quando lasciò la vita di corte. Da questo sito si può proseguire nella deviazione verso la suggestiva Fontana delle Muneghe, nella stretta valletta incisa dal calto tra il versante orientale del M. Cero e il poggio di Salarola.
Oltrepassato il sentiero, percorrendo in discesa la strada asfaltata in direzione Este, si può osservare il passaggio all'ambiente urbanizzato, graduale e ben inserito nel contesto collinare, dove i coltivi si fondono con dimore rurali e ville già facenti parte del tessuto cittadino.
Oltre il centro storico e i quartieri periferici estensi, la Pianura si estende verso meridione. Visibilità permettendo, si distinguono i principali centri della Bassa padovana, tra cui spicca la forma slanciata del campanile di Solesino; in direzione est, si scorgono le propaggini del M. Cecilia e la Rocca di Monselice, ultimi tratti morfologici del complesso euganeo che emergono dai depositi alluvionali della pianura.

Lassen Sie uns in Kontakt bleiben!

Möchten Sie mit uns im Kontakt bleiben und immer über alle Neuigkeiten von den Thermen und den Euganeischen Hügeln informiert werden?
Melden Sie sich zu unserem Newsletter an und tun Sie sich etwas Gutes: Klicken Sie auf die Schaltfläche und füllen Sie das Formular aus.
Wir melden uns mit Nachrichten, Neuheiten, entspannenden Angeboten und mehr!

Zum Newsletter anmelden
lbl_facebook lbl_instagram lbl_youtube

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen

Schließen

Melden Sie sich zu unserem Newsletter an


Abbrechen
Schließen

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Fotos:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde gesendet. Wir antworten Ihnen so bald wie möglich. Eine Kopie der von Ihnen eingegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse gesendet.

Schließen

Infos anfordern und buchen


Schließen

Infos anfordern und buchen



Aufenthalt vom / bis

-

Anzahl der Personen

Schließen

Wählen Sie einen Zeitraum aus, um die Seiten nach Ihren Urlaubsdaten zu filtern.