Ita Eng Deu

13. Il sentiero del Monte San Daniele

Il Colle di San Daniele si trova adagiato nell'area nord orientale dei Colli Euganei, tra i comuni di Abano Terme, Montegrotto Terme e Torreglia. Geologicamente è un corpo eruttivo, alto circa 90 metri, formato da trachite; tra gli affioramenti nei fianchi del colle si rintracciano piccoli cristalli di quarzo ialino lucente incolore della dimensione di 1-2 mm posti all'interno di fessurazioni e geodi irregolari nella trachite alcalina. Nonostante la scarsa elevazione, percorrendo i suoi sentieri si osservano molte specie vegetali tipiche della vegetazione euganea e della pseudomacchia mediterranea. Nel versante sud ovest, occupato da querceto termoforo con alcuni elementi di macchia, durante la primavera si può godere della fioritura più copiosa degli euganei di Campanellino (Leucojum vernum). Insieme ad esso sono molto diffuse alcune essenze arboree comuni nella zona come il Biancospino (Crataegus monogyna), il nocciolo, la ginestra, la rosa cavallina ed il pungitopo.
Nella zona di sud est, i campi coltivati sino a qualche decennio fa hanno lasciato il posto alla non autoctona Robinia (Robinia pseudoacacia), ai rovi (Rubus ulmifolius), all'Olmo (Ulmus) e al Gelso (Morus alba). Ad ovest del colle la vegetazione muta lasciando spazio nella parte alta al Castagno con esemplari secolari, mentre sotto il monastero domina un popolamento di Bagolaro e lungo il sentiero si incontra la piccola e curiosa Morella rossa (Solanum luteum subsp. alatum). Nel sentiero a nord, tra un enorme esemplare di Frassino ossifillo secolare (Fraxinus oxycarpa) ed uno di Rovere centenario, possiamo scorgere il Monte Rosso che si erge solitario nella pianura. In gran parte dell'area basale di questo versante cresce rigogliosa l'esotica e flessuosa Rosa multiflora. A sud del Monastero di San Daniele è possibile visitare i resti di un antico roccolo, usato in passato per l'uccellagione con le reti, custodito in un bosco di castagni. I sentieri sono percorribili da tutti ed il dislivello da superare è lieve. Nel bosco di castagni, in primavera inoltrata, si può incontrare un interessante fungo, raro per la zona euganea, la Russula parazurea. La ricchezza ed i colori della flora dalla primavera all'autunno lo rendono uno spettacolo unico.

IL MONASTERO DI SAN DANIELE
Sulla cima del colle si erge il Monastero di San Daniele, costruito tra il 1076 e il 1078 dai signori di Montagnose (di origine longobarda) per i Monaci Benedettini. Alla metà del XV secolo passò ai Canonici Regolari del SS. Salvatore di Venezia, che restaurarono il complesso, fino al 1771 quando il monastero fu soppresso a causa di un decreto della Repubblica Veneziana e messo in vendita. Acquistato dall’avvocato Federico Todeschini di Venezia che lo diede in dote alla figlia nel 1832, il monastero fu in parte trasformato in villa castello. Dal 1958 è proprietà delle Monache Benedettine, profughe da Fiume, che ridiedero l’antico splendore mediante restauri conservativi e la costruzione del Cenacolo del Sacro Cuore, dove possono trovare asilo i fedeli. All’interno sono custodite interessanti icone sacre, alcune provenienti dalla Polonia e dalla Russia.

Lassen Sie uns in Kontakt bleiben!

Möchten Sie mit uns im Kontakt bleiben und immer über alle Neuigkeiten von den Thermen und den Euganeischen Hügeln informiert werden?
Melden Sie sich zu unserem Newsletter an und tun Sie sich etwas Gutes: Klicken Sie auf die Schaltfläche und füllen Sie das Formular aus.
Wir melden uns mit Nachrichten, Neuheiten, entspannenden Angeboten und mehr!

Zum Newsletter anmelden
lbl_facebook lbl_instagram lbl_youtube

Danke

Vielen Dank: Wir haben Ihnen eine E-Mail gesendet, um Ihr Abonnement zu aktivieren und gegebenenfalls Ihre Präferenzen auszuwählen

Schließen

Melden Sie sich zu unserem Newsletter an


Abbrechen
Schließen

Credits

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it

Fotos:

  • Foto Gabrio: Padova Convention & Visitors Bureau _Foto Gabrio Tomelleri
  • Consorzio DMO: Padova Convention & Visitors Bureau
  • Padova Meraviglia: NOME del FOTOGRAFO (c’è nella foto) servizio Padova Meraviglia
  • Pixabay, Pexels, Unsplash

Schließen

Danke

Ihre Anfrage wurde gesendet. Wir antworten Ihnen so bald wie möglich. Eine Kopie der von Ihnen eingegebenen Daten wurde an Ihre E-Mail-Adresse gesendet.

Schließen

Infos anfordern und buchen


Schließen

Infos anfordern und buchen



Aufenthalt vom / bis

-

Anzahl der Personen

Schließen

Wählen Sie einen Zeitraum aus, um die Seiten nach Ihren Urlaubsdaten zu filtern.